Di borse da...runner (riuso 3)

 

Come già detto, Dolcezze è in fase riuso: riuso, non riciclo, perché riciclo le evoca l'immagine della carta straccia o, comunque,  di roba da buttare che viene utilizzata un'altra volta prima di gettare via tutto. Il riuso, invece, lei lo vede come utilizzo di qualcosa per scopi diversi da quelli iniziali, ma sempre mantenendone la bellezza. Dolcezze ha praticato e continua a praticare (con maggiore o minore successo) l'arte del riciclo, ma adesso la montagna di cose belle ereditate la costringe a trovare forme alternative di utilizzo anche perché non ha più materialmente dove mettere centrini, pizzi e merletti. 

C'è poi un altro problema: spesso Dolcezze vede meravigliosi ricicli...che sono costati  cento volte ciò che poteva essere facilmente gettato via. Avete presenti i lavori che hanno come base le anime dei rotoli di carta igienica o di carta da cucina? Ci sono creative che realizzano veri e propri capolavori ma...quanto spendono di panno lenci, nastrini, perline? Non sarebbe meglio partire direttamente con roba nuova? 

Quest'ultimo aspetto ha spinto Dolcezze a decidere che, per dare nuova vita a quanto ricevuto, non deve spendere altri soldi, ma utilizzare la montagna di materiali che giacciono, spesso tragicamente dimenticati, nei suoi armadi. Avete già visto il pannello testiera e l'acchiappasogni, ora Dolcezze vi propone una borsa ricavata da un ...piccolo runner. Il lavoro è semplicissimo: Dolcezze ha doppiato il centrino con del lino beige (avanzo delle bomboniere della Stella) e vi ha inserito dei manici che aveva comprato anni fa. 

La borsa nasce così, 


poi ha creato delle pieghe per accorciarla, ma non è  molto convinta.


È chiaro che ci vorrebbero dei manici diversi, meno grandi e meno rustici, ma, per mantenere fede al suo programma, Dolcezze non li ha ancora sostituiti. 

Ha bisogno , quindi, del vostro parere: 

  1. è un buon riuso o è meglio scucire tutto?
  2. che manici proporreste? 
  3. meglio la prima o la seconda versione?

Attende con ansia il vostro illuminato parere.

Commenti

  1. Buongiorno Dolcezze, io vedo questi manici adatti, ma la borsa dovrebbe essere più profonda cioè più capiente perchè altrimenti risulta scomoda.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La seconda versione crea uno spazio più ampio e comodo, ma mi piace meno. Vedremo.

      Elimina
  2. Ciao Dolcezza, molto molto carina! Mi piace di più la prima versione e i manici secondo me vanno bene! Ci penso un po' su e se ho qualche idea...ritorno da te! Cmq è proprio una buona idea...ho diversi centri simili......da poter utilizzare! Grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lieta che ti piaccia l'idea! Pensa e fammi sapere, perché tu sei bravissima!

      Elimina
  3. Buongiorno, io preferisco la prima versione perché le dimensioni della borsa mi sembrano più proporzionate. Siccome è un rettangolo verticale ci vedrei meglio dei manici più lunghi in modo che sia possibile portarla a spalla tipo shopper.
    Vista la delicatezza del ricamo propongo di fare dei manici all' uncinetto tipo delle trecce... Ho visto che si trovano anche già fatti ma non credo di poter mettere una foto di esempio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie del suggerimento. Ancora ci sto lavorando e ogni consiglio è bene accetto

      Elimina
  4. Ecco, sì, anch'io ci vedrei bene una tracolla, all'uncinetto, oppure di nastro o tessuto imbottito - qualcosa insomma da portare a tracolla (ammetto che i manici in legno non mi hanno mai entusiasmato, indipendentemente dalla foggia)

    RispondiElimina

Posta un commento