Di presepi "al telaio" 2


Da quando Dolcezze ha scoperto la potenzialità dei telai da ricamo come base creativa e non solo come strumenti di lavoro, la sua fantasia si è scatenata. I più fedeli lettori ricorderanno le bomboniere di laurea della Stella  e i regalini dello scorso Natale (anche qui), gli acchiappasogni e la testiera per il letto del Buen Retiro. 

Quest'anno ha pensato di riprodurre un progetto realizzato per la casa dell'Erede, un presepe su telaio, per la casa nordica della Stella, sempre sfruttando i bottoni che rappresentano i personaggi della tradizione. Ha fatto, ovviamente, delle variazioni, pur utilizzando gli stessi materiali. 

Innanzi tutto ha scelto un telaio dal diametro di 30 cm e non di 20, perché i personaggi le sembravano troppo ammassati, e ha creato lo sfondo con degli scampoli di lino e non col pannolenci.



Ha poi ricamato alcuni elementi,


perché ora i personaggi le sembravano insufficienti per le dimensioni del telaio (per la serie "non essere mai contenti"). 

Questo è  il risultato


Adesso è in viaggio per il Nord, insieme a cibarie varie, all'alberello di pizzo e ad altre cosette. Che non si dica che Dolcezze lascia la Stella senza decorazioni natalizie!

Che ve ne pare? Meglio il primo o il secondo?

Commenti