Dei dolci di casa Dolcezze: Palline di mandorle e cacao

La povera Dolcezze dopo gli scrutini è incappata in una faticosa forma influenzale. Bloccata in casa, si è trovata, inevitabilmente a esaurire le pur copiose scorte alimentari di casa. Sì, certo, ci sarebbero il Persemprecucciolo e l'Amato Bene, ma entrambi appartengono alla categoria dei procrastinatori e quindi, invece di fare la spesa come si deve, si sono limitati a comprare il minimo indispensabile nella bottega di fronte, con la scusa che, in fondo, l'influenza passerà. In conclusione, oggi, san Valentino, la povera Dolcezze si è trovata a far le nozze coi fichi secchi...e per il dolce era veramente in difficoltà. Burro insufficiente, uova da usare per il secondo...insomma che fare? In dispensa c'era un chilo di mandorle, rimasto da Natale, zucchero e cacao non mancano mai,  ed ecco degli ottimi dolcetti, velocissimi da preparare e senza cottura. Di fatto sono una variante delle palline di pasta di mandorle delle Zie, ma il cacao (che stavolta è nell'impasto) dà una marcia in più. Sono bellissimi e buonissimi e lei ve li consiglia caldamente.



Palline di mandorle e cacao

INGREDIENTI

gr. 250 mandorle

gr. 150 zucchero

gr.25 cacao amaro

1 tazzina da caffè di acqua

1 tazzina da caffè di rhum

aroma di mandorle amare

zucchero semolato q. b.


PROCEDIMENTO

Macinare le mandorle e con un buon frullatore, insieme con l'acqua e il rhum, per facilitare l'operazione. Non è necessario pelarle (e questo velocizza di molto il lavoro) e ovviamente si può usare direttamente la farina di mandorle. Mettere il composto in una terrina e aggiungere lo zucchero, il cacao e l'aroma di mandorle amare. Mescolare con cura, amalgamando bene i vari ingredienti, formare delle palline e rotolarle nello zucchero semolato. FINITO! Se possibile, è meglio aspettare una mezzoretta prima di mangiarle, ma è molto difficile. 

Dolcezze li offrirà a cena all'Amato Bene, insieme al cuoricino che ha preparato per lui...



...ricordando che ogni giorno bisogna ricordarsi di celebrare l'amore.

Commenti

  1. Mmm che buone... Volendole fare per dei bambini cosa si potrebbe mettere al posto del liquore? Succo di arancia forse?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Penso proprio di sì. Sono talmente buoni che penso andrebbe bene pure l'acqua...

      Elimina

Posta un commento