Di madri addolorate
Stamattina devo accompagnare i ragazzi al cinema. Parto da casa con grande anticipo perché ho paura di non trovare il parcheggio. Trovo posto davanti a una chiesa e decido di entrare e aspettare lì che si faccia l'ora dell'appuntamento.
Entra una donna, probabilmente srilankese, che, dopo essersi fermata davanti al tabernacolo per qualche minuto, torna indietro e si inginocchia, anzi, si prostra, davanti all’immagine della Vergine Addolorata sotto la croce del figlio. Resta ferma lì tanto tempo, madre davanti alla Madre, a singhiozzare e pregare. La sua preghiera muta esprime tutto il suo dolore, la sua angoscia e, insieme, la sua fiducia, perché quella Madre conosce il suo dolore, condivide il suo dolore.
E in quella donna ho visto il dolore di tutte le madri del mondo: dolore per la separazione, per la malattia, l’incomprensione, la morte.
In quella donna ho visto le madri israeliane e palestinesi, le madri ucraine e russe, le madri coi figli malati, le madri coi figli troppo lontani.
Tutte sotto lo sguardo della Madre, sotto il suo manto.
Grazie. P.
RispondiElimina:-(
RispondiElimina