Delle cose che odio di più
La stupidità
il dentifricio senza tappo
le ciabatte lasciate in giro
i letti sfatti
l'odore dei gamberi
la carne al sangue
la strafottenza
la superficialità
l'ignoranza
il dentifricio spremuto al centro
la presunzione
le bugie
l'ipocrisia
i pantaloni a vita bassa
la superficialità
le magliette troppo aderenti
le scarpe a punta
i calzini spaiati
il disordine
l'ordine maniacale
la roba da stirare
i piatti nell'acquaio
le bugie
le sedie non sistemate sotto il tavolo
i libri con le copertine rovinate
i reality show
le scarpe strette
i biscotti sbriciolati lasciati in fondo al pacco.
E voi cosa odiate di più? Allunghiamo la lista e sfoghiamoci un po'...
(Si capisce che oggi non è giornata?)
Insomma mi consolo, non sono l'unica che pantaloni vita bassa, magliette strette e tante altre cose che hai elencato non mi piacciono, forse anche perchè siamo di altra generazione. Per oggi direi genitori della Prima Comunione che nemmeno ringraziano, non ti fanno un regalo o un complimento, quelli che pur avendo detto l'ora esatta cui arrivare tardano ugualmente fregandosi del gruppo che sta aspettando. Non è lamentele ma pura verità. Buon Primo Maggio.
RispondiEliminaHo fatto catechismo per tantissimi anni, ma solo alcuni fra i genitori hanno ringraziato per l’impegno profuso e l’affetto: per molti è tutto scontato. Questo attiene comunque all’educazione e, purtroppo, non è da tutti. Ci si rimane male, però. Sappiamo che è un servizio, ma un grazie non costerebbe nulla.
RispondiEliminala carne al sangue no, dai, è la mia preferita
RispondiEliminatra le cose che odio io metterei
la polvere
la carne troppo cotta
le persone che saltano la fila o passano davanti
Tutto ciò che la gente dà per scontato, anche un semplice grazie!
RispondiEliminaBarbara
Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA. In loop: Il MePA. UGov. InPA.Il MePA. UGov. InPA. Il MePA. UGov. InPA.ecc. ecc. ecc. ...
RispondiEliminaNon è spam: è Pellegrina inferocita (-;
Il didattichese
RispondiEliminaLe riunioni per il curriculum di italiano
Il fatto stesso che esista un curriculum di italiano
- Le riunioni indette e poi disdettate (...pare che si dica così)
- Il verbo "disdettare" che non si sa perché ha sostituito il verbo "disdire"
- Adulti con furibonda dipendenza da social che criticano i ragazzini che usano i social
- Bottoni che decidono di andarsene per i fatti loro e ti mancano almeno otto ore prima di tornare a casa dove ci sono aghi e fili
- la piattaforma per le adozioni dei libri!!!
- chi si piazza davanti ai punti di passaggio e li blocca
- quelli che ti salutano per cinque minuti e non la smettono più
...ma spero che stamani ti vada un po' meglio ❤️
Dimenticavo: le complicazioni assurde per firmare un commento sui blog altrui, e perfino sul proprio!
RispondiElimina(Murasaki, quella che dimentica sempre di firmare)