Di cose che non vorresti mai sentire 5
![]() |
(ahimè, questa foto non raffigura me, ma è tratta dal web) |
Con il mare Dolcezze ha un rapporto controverso: ama contemplarlo in tutte le stagioni, è talmente abituata alla sua vista da soffrire di vere e proprie crisi di astinenza quando ne è forzatamente lontana (vedasi ai tempi della campagna calabra), ma poi non è che in estate impazzisca molto ad andarci, anche perché soffre molto il caldo. Quindi, quando ci va, dopo i due bagni di ordinanza, si piazza sulla sdraio sotto l'ombrellone e si dedica alla sua attività preferita: la lettura. Mai e poi mai passeggerebbe in spiaggia senza un adeguato pareo (forse sarebbe meglio un burka), perché, di fatto, ha un esagerato senso del pudore e in costume si sente nuda. Siccome questo è un problema antico, anche da ragazza Dolcezze non ha mai usato il bikini (nonostante dotata di una pancia perfettamente piatta anche dopo le gravidanze, eredità della Genitrice), ma sempre un rigoroso costume intero. Per l'esattezza ne compra uno l'anno, sempre nella solita merceria vicino casa, sempre regalo di onomastico della Genitrice.
Nell'avvicinarsi del fausto evento e prima di trasferirsi in pianta stabile nel Buen Retiro, Dolcezze quindi va per l'acquisto:
"Buongiorno! Mi fa vedere i costumi interi?"
"Ehm, è arrivata tardi, signora: abbiamo finito tutto".
"O mamma! E come mai? Ogni anno ho sempre trovato un grande assortimento!"
"Sì, quest'anno, invece, i costumi interi sono andati a ruba! Anche CHI POTREBBE PERMETTERSI IL BIKINI HA PREFERITO L'INTERO."
...
(Cioè, scusa, vorresti insinuare che io non posso permettermi il bikini? E che in questi anni passati ho sempre comprato costumi interi perché sono una cicciona?
"Ok, allora ci rivediamo l'anno prossimo."
(Mai più. Non mi vedrai mai più, brutto insolente!)
...
(Cioè, scusa, vorresti insinuare che io non posso permettermi il bikini? E che in questi anni passati ho sempre comprato costumi interi perché sono una cicciona?
"Ok, allora ci rivediamo l'anno prossimo."
(Mai più. Non mi vedrai mai più, brutto insolente!)
La vita è proprio dura per le donne pudiche!
'St'impunito!
RispondiEliminaHa perso una cliente. Così impara
EliminaAhahah
RispondiEliminaMi farai morire.
Dicono che il costume intero sia molto sexy, però effettivamente ho sempre pensato anch'io che fosse uno spreco addosso alle donne con un bel corpo.
Mi odierai adesso? 😜
Certo!😒 Faccio bisticcio e non ti parlo (ehm, leggo) più.
EliminaMa che peccato.
EliminaSai che esiste anche il trikini? Forse ti sentiresti a tuo agio senza sembrare mia nonna.. 😜😜
Basta. Scherzo.
Se no passiamo alla denuncia per diffamazione. 😂😂😂❤
Tu mi provochi...va bene, per questa volta ti perdono. Del resto tu non hai mai visto il mio fisico bestiale 😉
EliminaSe l'avessi visto passerei direttamente alle bestemmie.
EliminaIl costume intero, a casa mia, si usa solo se hai più di 60 anni o se pesi più di 100 chili.
In quale categoria rientreresti? Tanto per capire..
Ahahha
Basta. Mi ritiro per la nanna. Non vorrei rischiare una rissa virtuale. 😜
Scherzi a parte...ho da sempre avuto un pudore esagerato e il bikini non faceva x me a 20 anni, figurati a 50. E comunque il costume intero ha un suo charme. Quello comprato quest'anno, ad esempio, è molto elegante e...giovane.
Eliminama lo sai che pure mia mamma mi regala ogni anno un costume? a me però per il compleanno!
RispondiEliminaMi sembra decisamente un buon regalo 😉
EliminaAhahahah ma come si permette!!!
RispondiEliminaEcco, appunto
EliminaNon ti curar di loro ma guarda e passa....ah ah...
RispondiEliminaDecisamente!
Elimina...spassosa Dolcezza!
RispondiEliminaIo sotto l'ombrellone..... leggerei volentieri il tuo libro sulle avventure di villa Arzilla e di cose che non vorresti mai sentire (e te lo dico ogni volta che dovresti scrivere un libro!) e di mercerie che non hanno più i costumi interi di una volta!!!!
Però, ti dico, che per ora...ho trovato un libro altrettanto piacevole con cui trascorro dei momenti davvero esilaranti ed ogni volta che lo apro, sono curiosa di sapere come va a finire la storia che sta raccontando l'autore: una vera scoperta per me! Sto leggendo la Vita di Benvenuto Cellini scritta da lui medesmo...e non pensavo che fosse stata così avventurosa e particolare! Un fiorentino unico! Lo so che non c'entra niente con il tuo post....o forse sono proprio le tue avventure quotidiane che me lo hanno fatto associare ai tuoi racconti esilaranti (per noi....)!
...dimenticavo, cos'è questa storia della campagna calabra???...sai com'è...sono di parte! E ne vorrei sapere di più! :)
EliminaLettura intrigante la tua! Hai proprio ragione: la vita di Cellini è meglio di un romanzo.
EliminaPer quel che riguarda la campagba calabra, sono stata immessa in ruolo in Calabria e ho insegnato lì due anni, viaggiando ogni settimana in maniera rocambolesca. Umanamente e professionalmente sono stati anni meravigliosi, per quanto concerne i trasporti...un'odissea
anch'io ho notato che i costumi interi sono andati a ruba quest'estate,meno male che preferisco i bikini,non perche' sono una modella,ma per motivi pratici -l'abbronzatura :-)
RispondiEliminaGuarda, sei in buona compagnia.
RispondiEliminaIo amo il mare da sempre, al punto che spesso, soprattutto negli anni passati, ho accarezzato l'idea di poterci vivere.
Però detesto visceralmente la vita da spiaggia. Odiata fin da ragazza. Un grande ed assurdo spreco di energie.
A me il mare basta vederlo, respirarlo, annusarlo. Ma il mare serio, quello fatto di scogli e di pinete, di ombra e mezzo sole, quello che compare a sprazzi dietro il libro che sto leggendo.
Non sopporto più il mare sabbioso, affollato, rumoroso. Amo il silenzio e le cicale, il fruscio del vento che si accompagna a quello delle pagine.
Ovviamente, in questo contesto, il costume ha un ruolo assolutamente marginale.... Io vivo di parei, camicioni, magliette lunghe... Al burka sto cominciando a pensare.... 😂 😂 😂...